L’Associazione CLEDU e la Clinica legale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo si stringono attorno a Moltivolti dopo l’incendio che ha gravemente danneggiato i suoi locali.
Anche noi, come tante realtà di questa città, abbiamo in questi anni condiviso gli spazi e le attività di questa comunità di progetto, cui sentiamo di appartenere per la profonda condivisione di valori, ideali e visioni improntati alla giustizia sociale, all’eguaglianza nel rispetto delle differenze, alla tutela dei diritti.
Rilanciamo il messaggio di Libera a supporto di Moltivolti e abbracciamo gli amici e le amiche che ne fanno parte, nella certezza che in questo momento difficile riusciranno a raccogliere tutta la cura e il supporto necessari per riavviare e rilanciare il prezioso lavoro che stavano portando avanti: La notte tra sabato 29 e domenica 30 Gennaio, un incendio ha distrutto i locali di Moltivolti a Palermo. Un vero colpo al cuore per l’impresa sociale e per il suo progetto di comunità che da anni lavora nel quartiere di Ballarò. Per consentire un recupero immediato dell’attività lavorative e sociali di Moltivolti, la rete di Libera Contro le Mafie attiva una raccolta fondi per convogliare la solidarietà di tutte la rete dei sostenitori. Aiutiamo gli amici di Moltivolti a rilanciare il progetto di comunità il prima possibile.
È possibile donare sul conto corrente di Libera Palermo che ha sede nel co-working di Moltivolti.
CONTO CORRENTE: Libera Palermo
IBAN: IT27J0501804600000011253176
BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
FILIALE: Banca Popolare Etica Palermo
CAUSALE: Sostegno Moltivolti Palermo