Nell’ambito del Progetto Ragazzi Harraga 2, la CLEDU, in qualità di partner, propone un percorso di formazione rivolto a 20 operatori ed operatrici di comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati e neo maggiorenni di Palermo e provincia.
I partecipanti e le partecipanti al percorso formativo avranno l’opportunità di approfondire le tematiche legate al diritto dell’immigrazione e conoscere, al contempo, le migliori strategie per la soluzione dei problemi più comuni che ogni giorno i MSNA e i neo-maggiorenni si trovano a fronteggiare.
Attraverso un ciclo di incontri di stampo teorico e pratico saranno forniti gli strumenti per accompagnare MSNA e neo maggiorenni verso percorsi di autentica emancipazione e indipendenza.
Il ciclo di formazione si svolgerà da ottobre 2021 a febbraio 2022, per un totale di 9 incontri, ciascuno della durata di 150 minuti, dalle ore 16.00 alle 18.30, presso l’Aula Sturzo del Dipartimento di Giurisprudenza, in P.zza Bologni n. 8 a Palermo.
IL BANDO DI SELEZIONE CON TUTTI I DETTAGLI:
HARRAGA2_bando_formazione_operatori_CLEDU_scad_08.10.21
Per inviare la tua Candidatura, clicca QUI. La domanda dovrà essere compilata in lingua italiana, in ogni sua parte e nel rispetto delle indicazioni riportate. Si ricorda, inoltre, di indicare nella stessa domanda un numero di telefono cellulare regolarmente utilizzato e un indirizzo email per le successive comunicazioni da parte dei selezionatori.
Scadenza per le candidature: 08/10/2021 entro e non oltre le ore 23.59.
Ragazzi Harraga2 è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il fondo dell’otto per mille dell’IRPEF devoluto dai cittadini italiani alla diretta gestione statale.
Partner di progetto
CIAI- Centro Italiano Aiuti all’Infanzia ONLUS (Coordinatore)
CLEDU – CESIE – SEND – COMUNE DI PALERMO, ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOLIDALI
Per conoscere e sostenere il progetto: https://ciai.it/progetto/harraga-2/