Siamo felici di comunicarvi che ci siamo riorganizzati in modo da poter proseguire con l’attività formativa e garantire così, anche in questo momento particolarmente difficile, la realizzazione del nostro consueto ciclo di seminari propedeutico alla partecipazione allo sportello legale.
Sebbene, infatti, non sia ancora possibile stabilire quando potremo ripartire con l’attività di sportello, riteniamo importante proseguire con il lavoro di formazione in modo da non farci trovare impreparati/e quando finalmente potremo tornare in campo!
Il ciclo di seminari partirà il 6 Maggio con il primo incontro virtuale. A causa dell’emergenza sanitaria in corso, questa edizione si svolgerà, infatti, con una modalità inedita che prevede la partecipazione a distanza attraverso la piattaforma di Microsoft TEAMS. Il programma prevede un totale di 8 seminari che si terranno nell’aula virtuale “Cledu- Clinica Legale per i diritti umani”, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
COME PARTECIPARE?
Il link che segue permette l’accesso all’aula virtuale “Cledu – Clinica Legale per i diritti umani”: https://bit.ly/3aRjzmN .
- Se sei uno studente o una studentessa dell’Università degli Studi di Palermo, clicca sul link ed accedi con la tua mail you.unipa.it.
- Se sei un utente esterno, inviaci una mail all’indirizzo cledu@unipa.it indicando l’indirizzo email personale con cui vorrai accedere. ENTRO 24 ORE, ti inseriremo come GUEST all’interno dell’aula virtuale “CLEDU- Clinica Legale per i Diritti Umani”. Da quel momento, potrai accedere all’aula cliccando sul link indicato sopra. Se trascorse le 24 ore dall’invio della mail, dovessi riscontrare problemi nell’accesso cliccando sul link dell’aula virtuale, contattaci via email.
IL PROGRAMMA COMPLETO:
Merc. 6.05 – L’azione e l’etica delle cliniche legali, ed il ruolo della CLEDU, nel quadro delle migrazioni contemporanee. (A cura di: Prof.ssa Alessandra Sciurba);
Ven. 8.05 – Esternalizzazione delle frontiere, transito e accesso al territorio (A cura di: Prof. Fulvio Vassallo Paleologo);
Lun. 11.05 – Ingresso, soggiorno e cittadinanza (A cura di: Avv. Daniele Papa);
Merc. 13.05 – Diritto all’unità familiare e ricongiungimenti (A cura di: Avv. Claudia Alaimo, Avv. Ginevra Cilluffo);
Ven. 15.05 – La protezione internazionale, i casi speciali di protezione e il Regolamento Dublino (A cura di Avv. Maria Concetta Romano, Dott.ssa Deborah Conigliaro);
Lun. 18.05 – Il sistema di accoglienza e le tutele per i minori migranti (A cura di: Avv. Alice Argento, Avv. Laura Bondì);
Merc. 20.05 – Espulsioni, respingimenti (A cura di: Avv. Sonia Randazzo, Dott.ssa Laura Lo Verde);
Ven. 22.05 – Profili penali (A cura di: Avv. Serena Romano).
ATTRIBUZIONE CFU
È previsto il riconoscimento di n. 5 CFU, previa verbalizzazione, agli studenti del Corso di Studi Magistrale in Giurisprudenza che parteciperanno all’intero ciclo di seminari. Nel caso di partecipazione ad un minimo di 5 seminari saranno attribuiti n. 3 CFU
Clicca qui per scaricare la locandina del programma.